NUOVA FORD PUMA: il crossover Ford di ispirazione SUV

 

Nuova Ford Puma, studiata per rendere "unica" l'esperienza di guida


I più nostalgici probabilmente attendevano un restyling del coupè nato nel lontano 1997 ma, in realtà, la Nuova Ford Puma si presenta come un piccolo SUV dalle linee moderne, dotato di tecnologie innovative studiate per rendere l'esperienza di guida piacevole e divertente.

A partire dal "driving mode" che consente di scegliere tra 5 modalità di guida (Normal, Sport, Eco, Offroad) che modificano la risposta dello sterzo, delle sospensioni e del motore, adattando le prestazioni della Ford Puma al tipo di strada che si sta percorrendo. Come ogni SUV che si rispetti, non poteva mancare il sistema Co-Pilot che, attraverso una serie di tecnologie di ultima generazione, aiuta il conducente a tenere l'auto al centro della corsia (anche in curva), regolare la velocità in base alla segnaletica stradale impostando anche la frenata e la ripartenza in base al traffico.


 

Nuova Ford Puma, un perfetto equilibrio tra tecnologia e comfort


La Nuova Ford Puma è caratterizzata da un abitacolo dal design raffinato ed elegante.

I sedili anteriori sono dotati di supporto lombare e funzione massaggio con la possibilità di selezionare diverse tipologie di movimento che accompagnano conducente e passeggero durante gli spostamenti in auto. Anche l'insonorizzazione è stata studiata nei minimi particolari per garantire viaggi tranquilli senza fastidiosi rumori provenienti dall'esterno.

Il Display da 8" touchscreen, il quadro strumenti digitale da 12,3" e tutta una serie di servizi e funzioni aggiuntive saranno disponibili tramite il SYNC3 mettendo a disposizione intrattenimento e informazioni. Tutto questo grazie al modem incorporato al FordPass Connect.





I motori disponibili.
Con Nuova Ford Puma arriva anche la generazione Mild-Hybrid


Con la Ford Puma arriva un'importante novità sul "fronte motori". Si tratta del propulsore 1.0 tre cilindri EcoBoost da 125 CV con tecnologia mild-hybrid (disponibile anche nella versione potenziata da 155 CV) che, pur non consentendo la marcia in modalità puramente elettrica, garantisce un risparmio in termini di consumi e, di conseguenza, una notevole riduzione delle emissioni inquinanti. Altri motori disponibili sono il 1.0 benzina da 125 CV e un diesel 1.5 litri da 120 CV.
 

 
Richiesta Informazioni